Quando si nomina la Val di Fassa durante la stagione invernale, sicuramente la prima cosa che viene in mente alla maggior parte delle persone è un posto indimenticabile nel bel mezzo delle Dolomiti, con piste da sci e itinerari di fuoripista tra i più famosi in tutto il mondo! Molto probabilmente solo in pochi associano il nome della Valle con l’arrampicata su ghiaccio e il dry tooling… beh, nulla di più sbagliato!!!
Oltre alle classiche cascate già super conosciute ed apprezzate perché adatte ad ogni livello (Fontanazzo Sx-Dx, Rio Pelous, Cassiopeo…), in questi ultimi inverni, grazie alle ottime condizioni della nostra materia prima, sono nati diversi nuovi itinerari molto interessanti e divertenti. Alcuni di questi si svolgono interamente su ghiaccio, su linee che non si formano regolarmente tutti gli inverni, mentre altri seguono tratti ghiacciati alternati a roccia unendo le moderne tecniche di dry tooling alle classiche cascate.
Qui di seguito presento alcune cascate salite negli ultimi anni che non compaiono sulle guide. Le foto riportano le condizioni attuali dopo l’ultima grossa ondata di caldo (è ora in atto la seconda!!), è bene però valutare al momento la percorribilità o meno di ogni cascata in base a temperature, pericolo valanghe, qualità del ghiaccio… ecc.
Tengo a precisare che le informazioni riguardanti le prime salite di cascate sono molto scarse e difficilmente reperibili quindi alcuni itinerari descritti come prime salite potrebbero non essere tali!
Buon divertimento a tutti!
Tommaso Cardelli, A. Guida Alpina
Ringrazio: SCARPA, Northland Shop, Peak Performance per il materiale fornito.
Grado
Lunghezza
Bellezza
da D4 a M11+
–
Click Here: France Football Shop
WI5/M6
120m
WI5/M6
150m
WI5
80m
WI6/M8
120m
WI6+/M8+
140m
WI4/M/R/II
300m
WI4+/M
150m