Con questa pubblicazione Atl e Regione Piemonte hanno voluto realizzare una proposta di carattere turistico – ambientale per la promozione delle aree rurali montane, segnalare passeggiate semplici di interesse paesaggistico e boschivo, abbinabili a visite culturali o enogastronomiche nelle zone circostanti. Allinterno della guida, descrizioni particolareggiate dei percorsi selezionati, una cartina generale dei territori di tutte le Comunità Montane interessate ed una cartina indicante i tratti della antica Via Alpina compresa nelle suddette aree.
I 32 itinerari della guida sono stati selezionati dalle Comunità Montane di Canavese e Valli di Lanzo, Val Ceronda e Casternone. ma anche con il contributo tecnico del CAI Intersezionale Canavese e Valli di Lanzo.
“Camminare è l’unico modo per conoscere un territorio, la sua storia – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Montagna Roberto Vaglio durante la presentazione, spiegando lo spirito della nuova pubblicazione – e quella delle popolazioni che lo hanno abitato. Soprattutto in montagna dove l’ambiente è stato modellato e naturalizzato dal lavoro di generazioni di valligiani che hanno creato, strappandolo alla foresta, lo spazio per le attività agricole ed il pascolo, realizzando una rete capillare di infrastrutture: mulattiere, sentieri, canali irrigui.
Oggi questo patrimonio può essere almeno in parte riutilizzato per lo sviluppo del territorio, creando una rete pedestre ben attrezzata per escursionisti ed alpinisti che colleghi valli vicine e le vie di salita alle cime più significative, e con la realizzazione di un moderno sistema di accoglienza fatto di rifugi, posti tappa, agriturismi e locande.
Ma perché l’offerta sia competitiva deve essere varia, e alla portata anche di chi cerca tracciati brevi e meno impegnativi, per camminare ma anche visitare con attenzione le Valli e conoscere la loro storia, magari concludendo la giornata con un buon bicchiere di vino ed un piatto tipico.
L’opuscolo, tradotto anche in lingua inglese, sarà distribuito presso le sedi delle Comunità Montane.
di Aldo Frezza
Passeggiate nel Canavese, nelle Valli di Lanzo e nelle Valli Ceronda e Casternone
Regione Piemonte
Uffici del Turismo del Canavese e delle Valli di Lanzo
In distribuzione presso le sedi delle Comunità Montane
Click Here: gold coast suns 2019 guernsey