Le vie della qualificazione nelle gare di Coppa del Mondo Lead verranno salite non più a-vista, ma in stile flash. Nel dicembre 2007 la IFSC, Federazione Interazionale di Arrampicata Sportiva, ha approvato una nuova regola per le gare di Coppa del Mondo in cui le due vie di qualificazione non verranno più salite a vista, […]
0 Comment
Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno aperto British Way, una nuova via in stile tradizionale sulla Punta Cusidore, parete ovest del Bruncu Nieddu (Sardegna). La via corre a poche decine di metri dalla storica “Spalle al Muro” (Bernardi Demichela, 1981) una delle linee mitiche degli anni ’80. Tutto il report e le considerazioni tra stili, […]
0 Comment
Un paio di giorni fa Dave Macleod ha effettuato la prima salita di Yo Bro VIII, 9 a Mullach nan Coirean, Mamores, Scozia. Domenica scorsa lo scozzese si è recato a Mullach nan Coirean, una falesia di granito esposta a nord e posta tra il Ben Nevis e Glen Coe, in compagnia di Malcolm Kent […]
0 Comment
Intervista a Franco Nicolini che il 23 luglio insieme a Mirco Mezzanotte e Diego Giovannini in 28 giorni ha raggiunto la cima di 41 degli 82 Quattromila delle Alpi. Ora sono a quota 54 del loro progetto che prevede la salita di tutti gli 82 Quattromila in 82 giorni senza uso di mezzi a motore. […]
0 Comment
Barbara Raudner ha salito la sua terza via di 8c: Doubleoverhead nella falesia austriaca di Adlitzgräben. Dopo ‘Keitos Palast’ in Höllental nel 2006 e ‘Selbst ist das Kind’ nell’ Adlitzgräben nel 2007, ecco il terzo 8c di Barbara Raudner che pochi giorni fa è riuscita a chiudere anche ‘Doubleoverhead’. La via si trova nella […]
0 Comment
Nel gennaio 2009 gli alpinisti sloveni Urban Azman e Boris Lorencic hanno ripetuto la Via del Tehuelche sulla parete Nord del Fitz Roy, Patagonia. Nel gennaio 2009 due guide alpine sloveni, Urban Azman e Boris Lorencic, hanno compiuto la seconda ripetizione della Via del Tehuelche sulla parete Nord del Fitz Roy, in Patagonia. La via […]
0 Comment
Seconda giornata del Melloblocco all’insegna del sole e del bouldering più bello: quello dei tanti, tantissimi appassionati arrivati, giovani, giovanissimi ma anche non dei più giovani che mantengono però lo spirito dell’età più verde. Tra i massi e i prati della Val Masino e della Val di Mello in queste prime due giornate si incontrano […]
0 Comment
Un team svizzero composto da Ivan Tresch, Michi Tresch, Tom Holzhauser e Dominik Angehrn ha aperto Los Tigres del Norte (7c, 1200m), la prima via in libera che supera il Cerro Capicua nella Valle Cochamó, Cile. Meglio tardi che mai. Solo ora Ci è giunta la notizia che lo scorso gennaio 2009 un team svizzero […]
0 Comment
Paul Robinson ha aperto “Il Trillo Fb8c, nuovo boulder a Magic Wood, in Svizzera. Il boulderista statunitense Paul Robinson ha appena aperto il suo boulder Il Trillo Fb8c in uno degli spot per fare boulder più belli della Svizzera, Magic Wood. Robinson ha scovato il progetto una quindicina di giorni fa e ha perso poco […]
0 Comment
L’altoatesino Andreas Frötscher, 12° al Red Bull X-Alps, racconta la sua maratona nella competizione più dura del mondo. La partenza del Red Bull X-Alps 2009 proprio dal centro della città di Salisburgo è stato un bel spettacolo, soprattutto per il pubblico. Purtroppo il tempo non era bello ed il nostro primo volo dal Gaisberg si […]
0 Comment
Recent Comments