Il primo musical dell’arrampicata Australia climbing adventure, di Cedar Wright… Debutta il primo musical dell’arrampicata, e come ogni musical che si rispetti, lo fa in un posto da favola: sul Totem Pole della Tasmania, nell’incredibile Taipan Wall (forse la falesia più bella al mondo?!) e in molti altri posti del continente Australiano. Da vedere, anche […]
0 Comment
Dario Bonetto e il suo reportage fotografico dei Parchi del Piemonte. Dopo aver fotografato su pellicola per molti anni con all’attivo mostre personali e premi nei concorsi organizzati dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nel 2007 Dario approda al digitale che gli consente non solo di rappresentare la realtà, ma anche di interpretarla secondo uno […]
0 Comment
Anche se ormai la primavera e alle porte, vale la pena analizzare brevemente gli spostamenti del altoatesino Simon Gietl, che quest’inverno ha effettuato due belle salite, una via nuova in Patagonia assieme a Roger Schäli ed una ripetizione della Phantom der Zinne alle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti assieme a Marc Artesi. Sentiti forte, ma […]
0 Comment
La Cascata delle miniere in Valle dell’Orco salita da Marco Appino e Umberto Bado, e Ciao TFR nel Vallone di Piantonetto salita sempre da Marco Appino questa volta con Mauro Appino e Renzo Vottero. Spesso per le prime delle cascate c’è un po’ di incertezza. Saranno state già salite? è la domanda che molte volte […]
0 Comment
Sul Monte Amiata in Toscana Michele Caminati ha liberato il boulder Gioco della Bottiglia 8A e Achille 8A+. Il Monte Amiata continua a regalare nuovi boulder e recentemente su questa roccia vulcanica della Toscana situata fra la Maremma e il Chianti – Michele Caminati ha liberato due nuove linee, Il Gioco della Bottiglia 8A […]
0 Comment
Durante sei giorni in maggio una cordata di alpinisti britannici composta da Matt Helliker e Jon Bracey ha aperto The Cartwright connection, una nuova via sulla parete Moonflower Buttress del Mount Hunter nel Parco Nazionale del Denali, in Alaska. Attualmente ci sono pochi dettagli, ma quello che è chiaro è che gli inglesi Matt Helliker […]
0 Comment
Andrea Giorda e l’arrampicata Trad vissuta al meeting organizzato dal BMC International Summer Climbing Meet 2011 che si è svolto dall’8 al 15 maggio 2011 nel Nord del Galles nei pressi del mitico Penn y Pass, a Llanberies, una delle culle dell’arrampicata britannica e del Trad. Trad… non basta la parola. Sì, non basta dire […]
0 Comment
Nello stesso giorno Chris Sharma ha liberato un altro 9b nella falesia di Oliana vicino a Lleida in Spagna, Fight or Flight, ed ha salito la seconda parte di Chaxi 9a+ “Ho un sacco di altri progetti qui in Catalogna e sarà molto bello potermi dedicare a loro.” E’ così che lo statunitense Chris Sharma […]
0 Comment
Sulla big wall El Gran Trono Blanco in Messico Alex Honnold e Will Stanhope hanno ripetuto la via Pan-American e hanno effettuato la prima libera della via Giraffe (8a). I climbers statunitensi Alex Honnold, Will Stanhope, Paul McSorely e il fotografo Andrew Burr hanno recentemente effettuato una visita lampo all’enorme parete, appartata e relativamente sconosciuta, […]
0 Comment
Giovedì 17 marzo 2011 sulla cima del Monte Summano (Santorso, VI) si celebrerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con una grande fumogenata tricolore visibile dalla pianura a decine di chilometri di distanza. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Santorso e da Antersass con il patrocinio dei comuni d Schio, Piovene Rocchette e Velo d’Astico, vedrà la […]
0 Comment
Recent Comments