Le scintille non mancheranno, dunque. Non a caso sul giardino di Fiera correranno più di 90 atleti, tra cui tutti i più forti del momento. Lattesa insomma è altissima. Tanto più che, in piena corsa per la vittoria della sua quarta Coppa del Mondo, scenderà in campo il Campione del mondo in carica Christian Core, attualmente secondo in classifica generale ad un passo (34 punti) dal francese Jérôme Meyer. Ovvio che il campione spezzino tenterà almeno di ridurre le distanze. Naturale che in una gara difficile e imprevedibile, come lo sono sempre quelle del boulder, tutto possa succedere. Comè evidente che Kilian Fischhuber (vincitore a Fiera lo scorso anno e attuale 3° nella classifica 2005) tenterà il tutto per tutto per portarsi ancora più in alto. E certo non staranno a guardare i vari Rakhmetov, Dulac e Müller. Come saranno da tenere docchio il britannico Croxall o i francesi Samyn, Laurence e Gadioz rivelatisi fino ad ora gli outsider di questa stagione. Senza contare che il folletto del boulder italiano, Gabriele Moroni, potrebbe inventarsi unaltra gara delle sue, ovvero sullo stile di quella che lanno scorso gli fruttò il 3° posto ai Campionati Europei di Lecco. Poi, dulcis in fundo, a Fiera è atteso anche il rientro di Mauro Calibani e si sa la sua verve in gara è sempre da non perdere.
Come al solito, poi, in gara femminile il pronostico dobbligo è tutto per Sandrine Levet, la campionessa francese che si divide, unico caso del circuito, tra boulder e difficoltà con risultati sempre di assoluto vertice. Dove possa arrivare Sandrine, forse è ancora sconosciuto anche lei, certo che resta la donna da battere. Certo che dovrà difendersi alla grande per vincere, se è vero, comè vero, che in classifica generale solo 4 punti la dividono dalla giovane connazionale Abgrall e 6 dalla rivale di sempre, la russa Olga Bibik, attualmente terza. Ad incalzare il trio, poi, cè quella Ioulia Abramtchouk che non molla mai e che a Fiera ha sempre fatto bene. Con questi numeri sarà sicura battaglia anche fra donne, cè da scommetterci! Una battaglia in cui potranno certamente dire anche dalle nostre Giulia Giammarco e Stella Marchisio in piena corsa per un posto al sole partendo dallattuale 10a e 11a posizione nel ranking della Coppa.
Non resta che augurare a tutti una gran gara, e per primi agli altri italiani del team azzurro che non abbiamo ancora nominato, come Lisa Benetti, Michele Caminati, Stefano Ghidini, Jenny Lavarda, Giovanni Pezzulo, Lucas Preti e Riccardo Scarian. Un ultimo appunto: a tracciare i problemi saranno Lorenz Laporte e litaliano Marzio Nardi: anche questa è una garanzia per un grande Boulder.
Appuntamento a Fiera di Primiero alle ore 9 di venerdi per l’inizio delle danze con le qualificazioni femminili.
Classifica generale maschile World Cup Boulder 2005
Classifica fenerale femminile World Cup Boulder 2005
Click Here: liverpool mens jersey